venerdì 14 marzo 2025

A Didacta sfila il Made in Italy: il Castigliano, tra moda e innovazione

 

Asti, 12 marzo 2025 – L'Istituto di Istruzione Superiore "A. Castigliano" di Asti è stato protagonista su invito della Regione Piemonte di un evento di grande successo a Didacta, la più importante fiera italiana dedicata al mondo della scuola, svoltasi a Firenze.

Gli studenti dell'indirizzo Moda e Abbigliamento - Made in Italy hanno presentato il progetto "Il secolo della seduzione: il Settecento da Alfieri a Casanova", realizzando costumi e accessori ispirati all'epoca settecentesca, frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto diversi settori dell'istituto.

L'iniziativa, nata dal bando promosso dalla Regione Piemonte "Celebrazione della Prima Giornata Nazionale del Made in Italy" vinto dall’Istituto nell'anno scolastico 2023/2024, ha permesso agli studenti di mettere in pratica le loro competenze attraverso una didattica laboratoriale attiva e coinvolgente.

Il progetto ha messo in luce la sinergia che caratterizza l'IIS Castigliano: docenti esperti hanno unito le loro differenti competenze per guidare gli studenti in un'esperienza di didattica laboratoriale unica, dove "imparare facendo" è la chiave del successo.

Ma il progetto è stato anche un'occasione per gli studenti di sviluppare soft skills fondamentali, come il lavoro di gruppo e la collaborazione. In particolare, gli studenti dell'indirizzo Moda hanno potuto contare sul prezioso contributo dei compagni degli indirizzi Made in Italy Meccanica e Manutenzione e Assistenza Tecnica (settore elettrico), che hanno apportato competenze tecniche essenziali per la realizzazione di alcuni elementi dei costumi, come ha sottolineato la professoressa Sara Scapparino durante la presentazione dell'attività: "Questo progetto è un esempio di come la collaborazione tra diversi settori possa arricchire l'esperienza formativa dei nostri studenti e la sinergia tra docenti e studenti, unita alla didattica laboratoriale, è il valore aggiunto che da sempre ci contraddistingue e che ci permette di formare professionisti completi e pronti per il mondo del lavoro".

"Questo progetto è un esempio concreto di come la didattica laboratoriale e le attività interdisciplinari possano valorizzare le eccellenze del nostro territorio e preparare i giovani al futuro", ha proseguito la professoressa Antonella Marietta referente del corso Moda.

L'evento ha visto la partecipazione del Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, a cui è stato presentato l'istituto, e del vicepresidente della Regione Piemonte, Elena Chiorino, che ha elogiato l'IIS Castigliano come eccellenza nella didattica e nel Made in Italy.

"Essere eccellenza in quello che facciamo è ciò che ci contraddistingue nel mondo", ha affermato il vicepresidente Chiorino. "Questo progetto permette ai giovani di conoscere e valorizzare le eccellenze dei nostri territori, che sono la vera forza della nostra Nazione. Sono certa che così, qualsiasi mestiere sceglieranno in futuro, contribuiranno a mantenere alto il prestigio del Made in Italy nel mondo".

L'IIS Castigliano continua a investire nella didattica laboratoriale e nelle attività interdisciplinari, offrendo agli studenti un'esperienza formativa completa e stimolante, in linea con le esigenze del mondo del lavoro e con le eccellenze del territorio.

"Siamo orgogliosi dei nostri studenti, che anche in questa occasione hanno dimostrato passione e impegno nel rappresentare al meglio il significato del Made in Italy e il nostro Istituto", ha dichiarato la Dirigente Scolastica dell'IIS Castigliano, Dott.ssa Martina Gado.

















Nessun commento:

Posta un commento